mercoledì 9 dicembre 2015

Passo dello Stelvio 2011 - " I^ Spaghetti & Kartoffel"

Correva l'anno 2011 ed anche allora, come oggi, ero in sella al mio amato 3 ruote, all'epoca Piaggio MP3 400.
 
Avevamo creato proprio un bel gruppone, nel nostro Forum "TTW - The Tree Wheelers", composto da tanti appassionati scooteristi e motociclisti, tutti con un interessi comuni: allegria, mototurismo e buon cibo!!!
 
E come spesso accade, quando il piatto si fa ricco.....molti si siedono a mangiare!!!!
 
E così ai tanti italiani tripodisti....nel Forum si sono aggiunti anche i tedeschi!!!
 
E come spesso capita, dopo topic, post e fiumi di parole digitate....è venuto il giorno di lasciare l'arido mondo virtuale fatto di computer e tastiere e di abbracciare realmente le persone con le quali s'è condiviso molto tempo.
 
Abbiamo quindi organizzato un raduno; lo abbiamo chiamato "Spaghetti & Kartoffel", in onore del cibo preferito dai due popoli, ed abbiamo pensato di farlo al Passo dello Stelvio, incantevole scenario naturale, più o meno vicino agli italiani ed ai tedeschi.
 
Vicino per i nordici, per me proveniente  dalla Calabria è stato, come sempre, uno splendido lungo viaggio!!!
 
Parto all'Alba di un mattino di Giugno, solitario, e tra un'emozione ed un pensiero, all'Area di Servizio di Caserta mi ricongiungo - sotto l'acqua - con il mio caro amico Enzo, chiamato anche "O'Maestro" per la maestria nel guidare la moto/scooter e per la capacità di realizzare delle vere e proprie invenzioni in campo motoristico e non, ed insieme, dopo aver raccattato subito dopo Roma Alessandro (detto Scintilla) ci dirigiamo alla volta di Pistoia, dove faremo tappa da un altro grande scooterista/motociclista viaggiatore, Gigi.
 
La serata l'abbiamo passata "Da Benito" ad Orentano dove ho rischiato il quasi linciaggio per aver avuto l'ardire di chiedere una fiorentina "ben cotta", che invece ho mangiato quasi cruda dopo il netto rifiuto del ristoratore, leccandomi le orecchie per la sua bontà.
 
 
L'indomani si riparte tutti insieme alla volta di Tenno (TN) dove avevamo fissato il punto d'incontro generale, e vista la comune avversione per l'Autostrada, guidati magistralmente da Gigi abbiamo percorso la Porrettana, splendida strada curvilinea che porta dalla Toscana all'Emilia Romagna.
 
 
In cima al passo pausa caffè/sigaretta e siccome la Porrettana è regno dei motociclisti smanettoni, nella discesa verso l'Emilia Romagna s'è scatenato l'inferno; troppo belle le facce degli intutati sulle loro moto sportive quando venivano sorpassati, spesso anche all'esterno, da una banda di tripodi.
 
Qualche scorcio della bella Alta Toscana
 
  
 
 
Lungo il percorso incontriamo Zocca e non poteva mancare una sosta con un pensiero al nostro Vasco nazionale
 
 
All'ora di pranzo siamo già in Romagna e non potevano quindi mancare le tigelle, giusto per mantenerci leggeri
 

 
E finalmente, dopo una bellissima giornata in sella, arriviamo a Tenno; e qui non si contano i baci e gli abbracci. E' proprio vero che le emozioni non hanno confini!!!
 
Anzitutto un grazie a Cristian, Carlo e Nicole che hanno ideato ed organizzato lo splendido incontro
 
 
 
E poi.....tutti a tavola a gustare le prelibatezze trentine.
 
 

 
 
Altre due sorprese per noi: la benedizione......
 
 
e addirittura un coro con canti alpini.
 
 
Il giorno dopo tutti in sella, ci aspetta Sua Maestà lo Stelvio!!!!!
 
L'avvicinamento......
 
 
 
 
   e l'arrivo
 
 
 
 
E qui un'altra sorpresa da parte degli amici tedeschi; dai loro scooter sono uscite tante leccornie bavaresi
 
 
e fu così che trattammo con il ristoratore al passo trovando un accordo nel pagare le sole birre (e sono state tante!!!) perchè il buon cibo l'avevamo già
 
 
 
Il ritorno in Albergo da Bormio, tra la neve ed il ghiaccio, è stato altrettanto bellissimo.
 
Veramente tutto è stato bellissimo!!!!!
 
Con gli amici triruotati italiani e tedeschi non ci siamo persi, ci siam rivisti dopo due mesi in Sila e l'anno successivo abbiamo bissato lo "Spaghetti & Kartoffel" in Germania.
 
Ma di questo ve ne parlerò un'altra volta!!!
 
Pino

Nessun commento:

Posta un commento