Quando mi comunicarono che avrei potuto testare questo pneumatico, sono stato contento già solo per il fatto di essere stato scelto.
Avrei potuto condividere questa esperienza, non era più il solito viaggio personale... ma avrebbe avuto anche uno scopo.
La mia sarà una prova di durata, che andrà ad integrare i tanti dati di cui l'azienda è già in possesso, dati acquisiti da prove fatte in Turchia, da prove fatte sul banco, da collaudo, con l'ottenimento della sua omologazione da parte di enti preposti a farlo.
Nel post precedente vi avevo comunicato l'inizio della prova, fatta in Italia, da parte di un collaudatore italiano.
Ero stato autorizzato a condividere questa notizia, ma non mi avevano detto il nome in quella fase per evitare interferenze, oggi mi arriva il report della prova che si è conclusa.
Prova fatta per 1000 km.
temperature -1° a +8°
frenata su asfalto asciutto 9
frenata su asfalto bagnato 8
stabilità ad alto carico laterale 8,5
precisione ad alte velocità 8,5
perdita aderenza sul bagnato 8
perdita di aderenza su asciutto 9
consumo della gomma su 1000 km più che ottimo
ad uso normale sicuramente 10.000 km.
il tutto a firma Claudio Pellizzon "Caio"
Scusate l'ignoranza ma non conoscevo questo nome è santo google ecco:
e cosi forte di questa prova fatta da un vero collaudatore, con capacità maggiori e parametri di valutazione più severi, di quelli di comuni motociclisti mi accingo a provare per più di 8000 km fino alla lontana Scozia,
contento di essere stato scelto per questa prova, e in qualche modo anche ansioso di scrivere qualcosa su questo pneumatico, oltre che sul mio viaggio.
Nessun commento:
Posta un commento